il mental caddie

Ciao Golfista Vincente,

Oggi voglio parlarti di una nuova figura di cui probabilmente non hai mai sentito parlare: il Mental Caddie.

Nulla di strano, è una professionalità che ancora non esiste o forse in parte esiste ma non nel senso che intendo io e che ti mostrerò.

A mia conoscenza sono il primo in Italia – e non solo – ad averla coniata e sono sicuro che nei prossimi anni ne sentirai parlare diffusamente.

Facciamo un passo indietro.

Che cosa fa il Caddie tradizionale? Quali competenze possiede?

Il Caddie, come saprai è l’unica persona da regolamento che può scendere in campo insieme al golfista durante una gara, può parlare con lui, può raccogliergli la palla, può dargli suggerimenti e gli porta la sacca.

Le competenze principali sono sicuramente di ordine tattico e di lettura della mappa di gara.

La figura del caddie è di estrema importanza, ogni professionista ne ha uno di fiducia, se lo porta dietro ad ogni gara e svolge un ruolo fondamentale soprattutto nei momenti di difficoltà.

Poiché la gara è l’arena dove si compete, dove ciò che conta è la prestazione e non dove si allenano i colpi o dove si ricerca l’estetica del colpo, l’aspetto mentale diventa per forza affare anche del Caddie.

Il vero Caddie deve in un qualche modo saper gestire il suo aspetto mentale in primis e saper essere di supporto all’aspetto mentale del suo golfista.

È qui che casca l’asino, come si suol dire, nel senso che la maggior parte dei Caddie professionisti sono abilissimi a dare consigli tattici ma poi non sono capaci di gestire i propri stati d’animo nei momenti critici, né tanto meno quelli del loro Pro.

Dal mio punto di vista questo è normalissimo perché, come vado a ripetere ormai da due anni, nel golf esistono delle capacità mentali specifiche che vanno imparate, allenate, acquisite e che la maggior parte dei golfisti ignorano.

Lo stesso vale per il Caddie, anzi in maniera amplificata perché deve essere capace di gestire sia la sua di mente che supportare quella del suo Pro.

Se pensi che l’aspetto mentale nel golf incide sulla prestazione di gara per almeno il 70% e fino al 90%, comprendi che essere capaci di gestire l’aspetto mentale diventi la competenza principe anche per un Caddie.

LA GARA COME PALESTRA PER LA MENTE

La gara, dal punto di vista dell’aspetto mentale, è la migliore palestra che possa esistere. È proprio in gara, come ormai avrai capito seguendomi, che la tua mente inconscia emerge in tutta la sua forza e interferisce continuamente con la prestazione. È quindi in gara che devi imparare a gestirla.

Questo è il motivo per cui quando collaboro con un golfista lo affianco anche e soprattutto in gara; è li che posso veramente comprendere come funzionano i filtri della sua mente inconscia, osservare se e come sta mettendo in pratica quello che abbiamo allenato in campo e quindi intervenire di conseguenza.

Le capacità mentali che il Caddie deve conoscere, allenare e acquisire sono le stesse che fanno parte del mio metodo Golfista Vincente e che insegno ai golfisti che collaborano con me.

Esse sono:

  • Presenza
  • Percezione corporea
  • Quietare la mente inconscia
  • Coerenza Cardiaca
  • Scegliere e accedere allo stato dell’essere ottimale

Per essere un efficace Mental Caddie è necessario, pertanto, conoscere e aver acquisito le capacità mentali del mio metodo.

Di norma svolgo l’affiancamento in gara, in qualità di mental caddie, dopo un periodo di tempo nel quale ho prima lavorato col mio golfista sull’acquisizione delle capacità sopra.

Tuttavia, se hai già letto il mio libro Golfista Vincente o conosci il mio metodo grazie agli articoli del mio Blog beh allora sono disponibile ad affiancarti come Mental Caddie anche subito.

Ci avviamo verso la fine della stagione, c’è ancora un mesetto abbondante di attività. Se vuoi sperimentare subito il mio metodo e toccare con mano come funziona e i suoi benefici in gara, beh allora non ti resta che contattarmi qui.

Sarà per me un onore e un piacere essere il tuo Mental Caddie!

Swing your mind!

Andrea Falleri

Il tuo golf mental coach

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

compra il libro