I 4 elementi per padroneggiare la mente

Nell’articolo Il vero nemico nella testa del golfista abbiamo visto che l’aspettativa è il vero nemico da fronteggiare e che la soluzione per superarla è disporre di un Metodo valido e testato.

In questo articolo vediamo quali sono i quattro elementi essenziali che costituiscono il mio Metodo di golf mental coaching – Golfista Vincente – e che ti permetteranno di padroneggiare la mente a tuo vantaggio e abbassare i tuoi score.

Prima di svelarteli, voglio vedere insieme a te come i golfisti di oggi cercano di superare il nemico dell’aspettativa e cercano di padroneggiare la loro mente sotto pressione.

COME I GOLFISTI PENSANO DI PADRONEGGIARE LA PROPRIA MENTE

È un terreno che conosco molto bene in considerazione dei tanti anni in cui ho ascoltato cosa passava nella testa dei golfisti miei clienti e quali soluzioni ricercavano. Esistono essenzialmente due tipi di approcci: il primo è l’approccio magico, il secondo è l’approccio del duro lavoro. Ti spiego meglio.

C’è una larga fetta di golfisti, in special modo tra i dilettanti di qualsiasi handicap, che sono convinti che per swingare bene in gara sia necessario un trucchetto ad hoc, una sorta di esercizio semplice e veloce da usare all’occorrenza e che permetta loro di superare le interferenze mentali del momento e gli consenta di produrre un buon swing.

L’ho definito “approccio magico” in quando questo trucchetto è una sorta di magia, nel senso che a fronte di uno sforzo e un impegno modesto produce risultati quasi sorprendenti, magici appunto, risolvendo un problema di grossa portata quale quello di padroneggiare la propria mente sotto pressione.

Il secondo approccio, invece, riguarda principalmente i professionisti e i golfisti di handicap basso – sotto il 4 – e consiste nel credere che per risolvere i problemi di carattere mentale che si presentano in gara sia necessario allenarsi di più e più duramente sui fattori classici della prestazione ovvero tecnica, tattica e parte fisica.

Entrambi questi due approcci non sono utili per sviluppare l’abilità di padroneggiare la propria mente e ora ti mostro il perché.

PERCHÉ GLI APPROCCI CLASSICI NON FUNZIONANO

Considerando l’approccio magico, le soluzioni basate sulla ricerca di trucchetti o esercizi pratici del momento potrebbero funzionare nel breve periodo, mai funzionano nel medio-lungo.

Perché accade questo?

In quanto l’esercizio in sé non è l’unico elemento che fa la differenza e che è in grado di modificare un’abitudine o un gesto non funzionale; esistono altri tre elementi essenziali che sono quelli del mio metodo Golfista Vincente e che ti svelerò a breve.

Per quanto riguarda l’approccio del duro lavoro ho potuto osservare che ci possono essere dei miglioramenti, ma sono limitati nel tempo e avvengono su una percentuale bassa di giocatori. Insomma, l’efficacia di questa soluzione è molto contenuta.

La motivazione di ciò è semplice: allenarsi di più sui fattori classici della prestazione non va necessariamente a migliorare l’aspetto mentale che si posiziona ad un altro livello d’intervento e ha bisogno di una metodologia dedicata.

I 4 ELEMENTI ESSENZIALI DEL MIO METODO GOLFISTA VINCENTE

Ecco, è arrivato il momento di svelarti i quattro elementi essenziali del mio Metodo:

  • un Modello di funzionamento dell’aspetto mentale sotto pressione, che è alla base del metodo di lavoro.
  • un Metodo di lavoro, in altre parole un sistema strutturato a fasi che accompagni il golfista in un percorso di miglioramento con una progressione di lavoro.
  • degli Esercizi specifici e mirati che traducano modello e metodo di lavoro in pratiche di gioco efficaci, efficienti e pienamente allenanti per il golfista.
  • un Golf Mental Coach esperto di quel Modello, Metodo di lavoro ed Esercizi che accompagni il golfista nel percorso di padroneggiare la sua mente mostrandogli la strada, supportandolo nei momenti difficili, facendogli evitare errori grossolani, offrendo soluzioni per uscire velocemente da momenti di empasse e in ultima analisi accelerando notevolmente la sua crescita ed evoluzione come golfista.

Questi quattro elementi nel loro insieme costituiscono Golfista Vincente, il mio Metodo di golf mental coaching, che ti permetterà di ottenere score straordinari in gara, padroneggiando la tua mente nei momenti di tensione.

I 9 STEP DEL METODO GOLFISTA VINCENTE

Adesso che abbiamo visto i 4 elementi essenziali non ci resta che addentrarci nel Metodo e lo faremo esplorando i 9 step che ho ideato e attraverso i quali accompagno passo passo, e con la progressione necessaria, i miei clienti golfisti. Questi step racchiudono solo ciò che realmente ti servirà come golfista per sviluppare le qualità mentali necessarie per esprimere il tuo miglior golf in gara.

Ti mostrerò i 9 step nel prossimo articolo. Se vuoi approfondire subito l’argomento e conoscere quali sono gli step del mio innovativo metodo non ti resta che leggere il mio libro Golfista Vincente.

Scorpi di più a questo link: https://andreafalleri.com/libro/

Swing your Mind!

Andrea Falleri

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

compra il libro